InfoData System propone un'ampia offerta di servizi informativi su persone fisiche e giuridiche
e mette a disposizione dei propri clienti un'articolata piattaforma informatica,
che consente di scegliere il livello di approfondimento ed il formato di riconsegna dei dati
considerati più idonei alle esigenze della fase specifica del business.
• Lista delle Società di capitale in cui un soggetto fisico o giuridico possiede o ha posseduto quote o azioni
Bilanci (InfoBilanci)
InfoBilanci è il servizio che permette di ottenere i bilanci depositati nei vari anni dalle società di capitale
italiane presso il Registro delle Imprese delle Camere di Commercio.
Si possono richiedere sia quelli ufficiali, cioè proprio gli atti depositati dalle imprese, sia quelli riclassificati,
che costituiscono una riclassificazione dei conti societari ufficiali secondo le principali direttive della UE.
I bilanci riclassificati di InfoBila sono corredati da una serie di indici (ratios), che aiutano a valutare meglio
l’azienda nel corso di un esercizio, ed offrono anche un’indicazione dell’andamento dell’impresa nel
tempo ed un confronto dei valori del bilancio rispetto a quelli medi delle principali società del settore.
I servizi InfoBilanci vengono resi via e-mail in 1-3 gg. lavorativi.
Report di negatività su persone e/o imprese contenente Protesti, Pregiudizievoli di Conservatoria e
Procedure concorsuali estratti da b.d. specialistiche (esito ricerca ed eventuali dettagli).
TrovaImmobili
viene espletato presso gli uffici catastali, a partire
dal codice fiscale del soggetto indicato dal Cliente.
Se l’esito della ricerca è positivo, la risposta prevede la comunicazione dell’elenco di tutti gli immobili
su di cui il soggetto fisico o giuridico vanta dei diritti.
Tale servizio ha un tempo di lavorazione di max 24h e
viene inviato al Cliente tramite
e-mail sottoforma di documento pdf.
TrovaImmobili non è, comunque, il servizio indicato qualora si voglia conoscere l’effettiva consistenza
del patrimonio immobiliare (comprensivo di eventuali gravami) di un soggetto:
in tali casi si può fare riferimento al servizio V-Ipotec.
Visure Ipotecarie (V-Ipotec)
V-Ipotec consente di sapere se un soggetto (persona o impresa) possiede immobili in un particolare distretto territoriale italiano.
La ricerca viene effettuata presso la Conservatoria dei RR.II. competente per territorio.
L’output inviato al Cliente, oltre ad indicare tutta la movimentazione immobiliare del soggetto nel distretto, indica l’effettiva consistenza netta del patrimonio immobiliare del soggetto, cioè l’elenco di tutti gli immobili posseduti (Terreni e/o Fabbricati), con l’ubicazione, gli estremi catastali (Foglio, Particella, Subalterno), la quota posseduta, il diritto di proprietà vantato (Piena proprietà, Nuda proprietà, Usufrutto), altre informazioni sull’immobile (Rendita catastale, Destinazione d’uso, Classe).
Inoltre V-Ipotec informa se su uno o più immobili gravino eventuali pregiudizievoli elevate a carico del soggetto ricercato.
V-Ipotec viene evaso al Cliente in 10-15 gg. dalla richiesta con un documento pdf spedito via e-mail.